Beton Eisack | Alto Adige – Italy
La nuova sede di Beton Eisack rappresenta un esempio emblematico di architettura industriale capace di coniugare funzionalità, identità aziendale e sperimentazione materica.
Il progetto, firmato da Pedevilla Architects, interviene su un complesso preesistente realizzato nel 2002 dall’architetto Armin Blasbichler. A distanza di vent’anni, l’obiettivo è stato quello di ridefinire gli spazi interni e ampliare la struttura, creando ambienti di lavoro moderni, efficienti e rappresentativi del know-how aziendale.
Il nuovo edificio ospita uffici open space e aree direzionali distribuite su due livelli, collegate da una scala a chiocciola centrale che riorganizza il sistema d’ingresso. L’intervento introduce inoltre uno spazio per seminari ed eventi, concepito come luogo di incontro e formazione per dipendenti e partner.
Due cortili interni e una serie di lucernari a cupola migliorano la qualità della luce naturale e l’acustica, mentre le superfici in calcestruzzo pigmentato di verde – abbinate ad acciaio e vetro nero – creano un ambiente coerente e contemporaneo.
Il concept generale riflette la trasformazione del brand Beton Eisack “dal grigio al verde”: il cemento diventa protagonista non solo strutturale ma anche estetico, testimoniando la ricerca dell’azienda sui materiali e sulle tecniche di lavorazione.
Gli spazi interni offrono un equilibrio tra efficienza operativa e comfort visivo, integrando aree di lavoro individuale, zone informali e ambienti dedicati alla socialità aziendale.
Studio di architettura
Pedevilla Architects
Fotografia
Gustav Willeit
